


Alcool Test
Test rapido per il rilevamento semi-quantitativo dell'alcol nella saliva umana.
Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico.
- Kit da 1 pezzo
- Risultato in 2 minuti
- Campione prelevato: saliva
- Rilevazione: semiquantitativa
- Droga test alcool (saliva)
- Bicchierino in plastica
- Foglietto illustrativo multilingua
- Questo è un test di screening in fase acuta
- Nella storia della vita della giardia, ci sono due diverse fasi di sviluppo: trofozoite e cisti. In generale le cisti esistono nelle feci formate e il trofozoite esiste nelle feci acuose con diarrea. Questo kit viene utilizzato per rilevare la giardia nella fase del trofozoite
- Tutti i risultati devono essere combinati con le informazioni cliniche ottenute dai veterinari
Facile prelievo del campione
Grazie al test sarà molto semplice posizionare la punta assorbente nel bicchierino di plastica
Risultato rapido e sicuro
Il test è pensato per essere effettuato in tempi rapidi, risultato in 2 minuti

Accurato
Test accurato nel rilevare la presenza di alcool nella saliva
Massima affidabilità
L'affidabilità è molto alta e può essere usata sia per prevenire che per monitorare
Istruzioni per l'uso
Prima del test, leggere attentamente il foglietto illustrativo.


Caratteristiche prestazionali Alcool Test
Il limite di rilevamento sull'astina del test rapido dell'alcool è compreso tra 0,02% e 0,30% per il livello di alcool nel sangue relativo approssimativo. Il livello di cutoff dell'asta di misurazione rapida dell'alcool (saliva) può variare in base alle normative e alle leggi locali. I risultati del test possono essere confrontati con i livelli di riferimento con la tabella dei colori sulla confezione di alluminio.
Interpretazione dei risultati
E' importante sottolineare che questi sono solo valori generali e che una diagnosi precisa è necessario consultare il proprio medico e valutare i propri valori di ferritina in relazione alla propria storia clinica e ai propri sintomi.



Interpretazione dei risultati
E' importante sottolineare che questi sono solo valori generali e che una diagnosi precisa è necessario consultare il proprio medico e valutare i propri valori di ferritina in relazione alla propria storia clinica e ai propri sintomi.